Il Digital Millennium Copyright Act del 1998 (il "DMCA") prevede la possibilità di ricorso per i titolari di copyright che ritengono che il materiale pubblicato su Internet violi i loro diritti ai sensi della legge statunitense sul copyright. DocSend esamina e indaga sulle notifiche di presunta violazione e intraprenderà azioni adeguate ai sensi del DMCA e delle altre leggi applicabili in materia di proprietà intellettuale in relazione a qualsiasi violazione presunta o effettiva, compresa la chiusura dell'account e dei diritti di accesso da parte di qualsiasi trasgressore, in modo adeguato alle circostanze. Una notifica di presunta violazione del copyright o di altre proprietà intellettuali deve essere inviata via e-mail al mandatario per il copyright di DocSend all'indirizzo [e-mail protetta] indicando in oggetto "Richiesta di rimozione ai sensi del DMCA" (la tua "notifica"). È anche possibile contattarci per posta:
All'attenzione del Mandatario per il copyright
Dropbox Inc.
1800 Owens St
San Francisco, CA 94158
Nota: affinché l'avviso sia valido, deve essere redatto per iscritto e contenere le seguenti informazioni:
- una firma elettronica o fisica della persona autorizzata ad agire per conto del titolare del copyright o di altri interessi di proprietà intellettuale;
- una descrizione dell'opera protetta da copyright o da altra proprietà intellettuale che si ritiene sia stata violata;
- un'indicazione della posizione in cui il materiale ritenuto violato è inserito nel Sito, fornendo dettagli sufficienti per consentirci di trovarlo;
- il proprio indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail;
- una dichiarazione in cui si dichiara di ritenere in buona fede che l'uso contestato non sia stato autorizzato dal titolare del copyright o della proprietà intellettuale, dal suo mandatario o dalla legge; e
- una tua dichiarazione, resa sotto giuramento, che le informazioni di cui sopra contenute nell'avviso sono accurate e che lo scrivente è il titolare del copyright o della proprietà intellettuale o è autorizzato ad agire per conto del titolare del copyright o della proprietà intellettuale.
Contronotifica: se si ritiene che il contenuto in questione, rimosso (o non più accessibile), non costituisca una violazione, o di disporre dell'autorizzazione del titolare del copyright, del mandatario del titolare del copyright o ai sensi della legge a caricare e utilizzare tale contenuto, è possibile inviare al Mandatario per il copyright, all'indirizzo di cui sopra, una contronotifica scritta contenente le seguenti informazioni:
- la tua firma fisica o elettronica;
- l'identificazione del contenuto rimosso o non più accessibile e la posizione in cui compariva il contenuto prima di essere rimosso o reso inaccessibile;
- una dichiarazione in cui si afferma di ritenere in buona fede che il contenuto è stato rimosso o reso inaccessibile a causa di un errore o di un'errata identificazione del contenuto; e
- nome, indirizzo, numero di telefono ed e-mail, una dichiarazione di consenso alla giurisdizione del tribunale federale della contea di San Francisco nel distretto settentrionale della California e una dichiarazione di accettazione dell'atto di citazione da parte della persona che ha fornito la notifica della presunta violazione.
Se il Mandatario per il copyright riceve una contronotifica, DocSend ne invierà una copia alla parte che ha presentato il reclamo iniziale, informandola che può sostituire il contenuto rimosso o interromperne la disattivazione entro 10 giorni lavorativi. A meno che il titolare del copyright non intenti un'azione legale contro il proprietario del contenuto, il membro o l'utente, il contenuto rimosso può essere sostituito o il suo accesso ripristinato in 10-14 giorni lavorativi o più dopo la ricezione della contronotifica, a esclusiva discrezione di DocSend.
Norme sulle infrazioni ripetute: in conformità con la DMCA e con le altre disposizioni di legge in vigore, DocSend ha adottato norme che prevedono la cessazione, in circostanze appropriate e a esclusiva discrezione di DocSend, di utenti ritenuti contraffattori abituali. A sua esclusiva discrezione, DocSend può anche limitare l'accesso al Sito e/o chiudere l'Account di qualsiasi utente che violi i diritti di proprietà intellettuale di altri, indipendentemente dal fatto che l'infrazione sia ripetuta o meno.
I termini in maiuscolo utilizzati sopra, ma non definiti, hanno il significato previsto nei Termini di Servizio di DocSend.